GastroTicino | Via Gemmo 11 | 6900 Lugano | T 0041 91 961 83 11 |
info@gastroticino.ch
MENU
Home
Diventa socio
COVID-19
News
Info ai soci
GastroTicino
Sezioni regionali
GastroDiritto
Media
Annunci
GastroSos
Ticino a Tavola Fatto in casa
Scuola Esercenti
Corsi
Ordinazione materiale
Newsletter
Contatto
Home
Diventa socio
COVID-19
Notizie COVID-19
Archivio COVID-19
News
Info ai soci
Comunicazione ai soci
Eventi e rassegne
GastroTicino
Chi siamo
Consiglio di Amministrazione
Organigramma
Segretariato
Storia
Codice deontologico
Valori
Sezioni regionali
GastroLagoMaggiore e Valli
GastroBellinzona Alto Ticino
GastroLugano
GastroMendrisiotto
GastroDiritto
GastroDiritti
Ufficio giuridico
Media
Ufficio stampa
Comunicati
Consigli
Annunci
GastroSos
Chi siamo e filosofia
Ricerca personale
Contatti
Ticino a Tavola Fatto in casa
Scuola Esercenti
Corsi
Ordinazione materiale
Newsletter
Contatto
Previous
Next
NUOVO CDA DI GASTROTICINO E ASSEMBLEE CANTONALE E SEZIONALi - Premi GastroTicino
Durante l'Assemblea cantonale dei delegati di GastroTicino, svoltasi il 15 maggio 2023 all'Asilo Ciani di Lugano, è stata ratificata la nomina di Roberto Balemi a Membro del CdA di GastroTicino. CdA composto ora da: Massimo Suter (presidente GastroTicino e vicepresidente GastroSuisse) - Nunzio Longhitano (vicepresidente GastroTicino e presidente GastroLagoMaggiore e Valli) - Flavio Quadranti (Cassiere e presidente GastroMendrisiotto) - Membri: Luca Merlo (presidente GastroBellinzona Alto Ticino), Michele Unternährer (presidente GastroLugano), Fabio De Robbio (GastroLugano), Luca Serra (GastroMendrisiotto), Andrea Giuliani (GastroBellinzona Alto Ticino), Roberto Balemi (GastroLagoMaggiore e Valli) - Gabriele Beltrami (direttore).
Molti i temi toccati durante le assemblee a iniz
iare da quella cantonale con dibattito e premi.
> LEGGI il resoconto completo
Da sinistra: Unternährer, Beltrami, Giuliani, Balemi, Merlo, Serra, Suter, Quadranti, Longhitano, De Robbio.
-------------------------------------
LEAR: LEGGE APPROVATA
Il 15 marzo il Gran Consiglio ha approvato la revisione della Legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (LEAR).
Un buon risultato anche grazie all’impegno di GastroTicino che ha collaborato con il Gruppo di lavoro, la Commissione e le autorità, sempre a favore dei propri associati.
Trascorsi i termini di ricorso, la legge entrerà in vigore assieme al Regolamento di applicazione. Su questo sito vi terremo informati, così come attraverso le newsletter (i soci che non fossero iscritti alla newsletter procedano al più presto). Qui sotto il messaggio del Governo e il rapporto commissionale con tutti i cambiamenti.
>
Messaggio
e
rapporto
LEAR 20230315
-------------------------------------
GASTROSUISSE: NO ALLA LEGGE PROTEZIONE DEL CLIMA E ALLA LEGGE COVID
GastroSuisse respinge la Legge sulla protezione del clima perché mette in pericolo la sicurezza energetica e rischia di aumentare i costi per le imprese. Il Comitato raccomanda inoltre un no alla modifica della legge Covid-19, mentre accoglie con favore l'introduzione di una tassa aggiuntiva sulle grandi fortune.
> Comunicato GastroSuisse
-------------------------------------
PASCAL SCHERRER NUOVO DIRETTORE DI GASTROSUISSE
Il Consiglio di GastroSuisse ha nominato Pascal Scherrer, 49 anni, nuovo direttore della più grande associazione padronale dell'industria alberghiera e della ristorazione svizzera. L'esperto manager ha un'ampia rete di contatti negli ambienti politici ed economici. Assumerà l'incarico il 1° luglio 2023.
> Ritratto di Pascal Scherrer
MASSIMO SUTER ELETTO NEL CONSIGLIO DI SVIZZERA TURISMO
GastroTicino è orgogliosa per la prestigiosa nomina di Massimo Suter che oggi è stato eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse. Il vicepresidente dell’associazione nazionale mantello della ristorazione e albergheria, nonché presidente di GastroTicino e vicepresidente di Ticino Turismo, ha accettato la carica con entusiasmo.
> Comunicato stampa Suter in Svizzera Turismo
-------------------------------------
COME RISPARMIARE ENERGIA
>
LISTA DI CONTROLLO di GastroSuisse
con
90
CONSIGLI DI RISPARMIO ENERGETICO
per le aziende del settore.
> Diversi consigli anche su
www.svizzeraenergia.ch
digitando ristoranti o
alberghi.
> Altri consigli di GastroSuisse sul
RISPARMIO ENERGETICO
.
>
OFFERTA
PEIK
per i SOCI sino a fine giugno.
CLICCA QUI
-------------------------------------
IL GRUPPO PARLAMENTARE DEL "CENTRO" PIÙ VICINO ALLA RISTORAZIONE E ALBERGHERIA
GastroSuisse ha analizzato il comportamento di voto dei parlamentari federali nella 51a legislatura, tra il 2019 e il 2022. I risultati mostrano che i membri del partito "Centro" sono i più favorevoli agli interessi dell'industria alberghiera e della ristorazione e del turismo. Ultimi i socialisti.
> Tutti i dati sui voti dei parlamentari federali
-------------------------------------
ALLERGENI
:
scarica le tabelle
-------------------------------------
ANNUNCI IMMOBILIARI
: occasioni interessanti
"CARTA REGALO" DI GASTROTICINO: REGALO DI MODA
Lunch-Check:
un
regalo “tic
ines
e” sempr
e gradito e gustoso per PRIVATI e AZIENDE. Utilizzate la vostra Carta Regalo - facile da usare e senza data di scadenza - in oltre
230 ristoranti
in tutto il Canton Ticino.
Fate bella figura con familiari, amici, conoscenti e dipendenti grazie alla nuova Carta Regalo Lunch-Check che Gastro Ticino - in collaborazione con Réservé Media Group Sagl - utilizza per promuovere la gastronomia ticinese.
> ORDINA QUI LA CARTA REGALO <
!! RISTORATORI !! PER INCASSARE LA CARTA REGALO
LUNCH-CHECK UTILIZZATELA DIRETTAMENTE
SUL VOSTRO POS E NON RISPEDITELA A GASTROTICINO
RISTORANTI ADERITE!
Ecco perché è importante accettare le carte regalo Lunch-Check
P
erché più di 100.000 dipendenti, che percepiscono dal proprio datore di lavoro un contributo mensile per i loro pasti, possano usufruire della più ampia scelta possibile di ristoranti iscritti, dove poter utilizzare il loro credito Lunch-Check. Approfittate anche voi con la vostra attività di ristorazione di questo enorme potenziale. Vi ci vorranno solo pochi minuti per compilare il modulo di iscrizione ed è garantito che vi porterà ulteriore fatturato e nuovi ospiti.
INFO E FORMULARIO ADESIONE PER RISTORANTI
VANTAGGI PER I DATORI DI LAVORO
Ecco perché consigliamo alle aziende di informarsi e aderire.
INFO PER I DATORI DI LAVORO
RISTORATORI ACCETTATE SEMPRE...
...i buoni pasto attuali (rossi) che restano in vigore sino al dicembre 2022
> QUI INFO E IL FORMULARIO PER IL
RIMBORSO DEI BUONI GASTRO ANCORA IN CIRCOLAZIONE
ACCETTATE ANCHE QUELLI DI TICINO TURISMO PER I MEDIA E I TOUR OPERATOR
.
I SALARI MINIMI 2023
Le parti sociali del settore alberghiero e della ristorazione si erano accordate già all’inizio di giugno sui salari minimi per il 2023, che aumentano rispetto all’anno precedente in linea con le previsioni di rincaro di settembre 2022 e in termini reali fino a 40 franchi al mese secondo il livello salariale. In base ai dati del SECO, ora disponibili, è stato possibile calcolare i salari minimi definitivi. Le parti sociali hanno richiesto al Consiglio federale la proroga dell’obbligatorietà generale del CCNL sino a fine 2023.
> Foglio con i
salari minimi 2023
> Dettagli e cifre
Share
Vuoi diventare partner di Fair Trade Town Bellinzona?
Il 25 maggio 2019 la Città di Bellinzona è diventata ufficialmente Fair Trade Town (FTT), la nona in Svizzera e la seconda della Svizzera italiana, festeggiando così la sua scelta a favore di un consumo equo e responsabile.
La distinzione FTT è conferita
dall’associazione mantello del commercio equo Swiss Fair Trade
a Città e Comuni che dimostrano un impegno particolare nell'ambito del commercio equo, allo scopo di rafforzare la coscienza della popolazione ad un consumo più consapevole. Questo processo coinvolge aziende, ristoranti, bar nonché scuole e istituzioni comunali.
> Ecco tutte le info su come aderire
Share
Alberghi: possibile impostare liberamente offerte e prezzi online
Dal 1° dicembre 2022 le aziende alberghiere possono impostare liberamente la propria offerta e i propri prezzi. Il 16 novembre 2022 il Consiglio federale ha posto in vigore l’apposita modifica della legge federale contro la concorrenza sleale (LCSl). La nuova normativa vieta l’utilizzo delle clausole di parità tariffaria in materia di prezzi, disponibilità e condizioni nei contratti tra le aziende alberghiere e le piattaforme di prenotazione on line.
> Leggi le altre informazioni
Share
Nessun obbligo di accettare le criptovalute
La legislazione federale impone unicamente l’accettazione della valuta materiale (monete, banconote) elvetica, cioè quella emessa dalla Banca Nazionale Svizzera. Per tutte le altre valute - estere, criptovalute o altre modalità di pagamento - non esiste un obbligo di accettazione.
GASTRODIRITTO - 1732
Share
Protezione dei dati: attenzione alla nuova legislazione
La nuova legislazione sulla protezione dei dati entrerà in vigore il 1° settembre 2023. L’Ufficio giuridico di GastroTicino ricorda che la tematica tocca tutti, sia come datori di lavoro, dipendenti, comuni cittadini. È proprio la tutela verso quest'ultimi che la legge intende salvaguardare. A dipendenza delle tematiche vi potranno essere dei periodi di transizione da uno a tre anni. Iniziare a predisporre o verificare i necessari correttivi per tempo costituisce dunque un investimento (anche sotto il profilo del marketing).
Nei GastroDiritti che si leggono sul sito di GastroTicino o sulla pagina Facebook “Gastro Diritto” cercheremo di sintetizzare i concetti (già solo l'ordinanza è composta da 85 pagine...).
> Da ricordare sulla protezione dei dati
> I 12 consigli per la protezione dei dati (20230320)
Share
Fidelizza le aziende con AITI4welfare
Oggi grazie alla collaborazione con Lunch-Check e AITI4Welfare (piattaforma dell’Associazione Industrie Ticinesi), GastroTicino dà la possibilità ai propri associati di presentarsi alle aziende come fornitori di pasti per i loro dipendenti.
> Per saperne di più e iscriversi
Share
Swisstainable: label per ristoranti e hotel
Nei prossimi anni la sostenibilità rivestirà sempre più importanza anche nel settore della ristorazione e albergheria. Oggi c’è un programma che mira a far diventare il Ticino leader internazionale per il turismo sostenibile: Swisstainable di Svizzera Turismo (ST) che è un valore aggiunto per la vostra struttura, visto che ST e i partner punteranno sempre di più su questo segmento. Il procedimento di iscrizione è facile e assicura molti vantaggi.
> Tutte le informazioni
Share
GASTRODIRITTI
Puoi leggerli nella sezione GastroDiritti e/o sulla pagina FB Gastro Diritto...
1810 - Filmati da Google-Street
1
802 - Aumenti della locazione in vista? Occhio alla procedura regolare
1743 - Modalità di opposizione al precetto
1719 - Informazioni al telefono e privacy
1714 - Diritto di visione sulle spese accessorie
1712 - Niente ILR per questioni energetiche
1711
- Nuova legislazione sulla protezione dei dati
1674 - Notizie false che danneggiano
1670-1709 - Buoni emessi da un precedente esercente - Validità dei buoni
1669 - Un contratto è un contratto
1556 - Quando di firma un verbale chiedere...
> Tutti i GastroDiritti
Share
Un sistema di cassa che comprende i tuoi bisogni
Sofisticato e intuitivo, tanto potente quanto semplice, Lightspeed Restaurant è più di un semplice software di cassa: è il cuore del tuo ristorante. Nell'articolo allegato più informazioni e i contatti.
> Info e contatti sul sistema di cassa Lightspeed
Share
CHIUDI
ISCRIZIONE NEWSLETTER
Sei socio di GastroTicino e vuoi ricevere la nostra Newsletter?
Allora ti preghiamo di inviare a
info@gastroticino.ch
il tuo indirizzo e-mail, specificando anche il numero di socio, nome del locale e paese. La comunicazione ai soci non avviene più in forma cartacea per posta, ma ESCLUSIVAMENTE per via elettronica. Grazie.
CONTATTI
GastroTicino
Via Gemmo 11
6900 Lugano
T 0041 91 961 83 11
F 0041 91 961 83 25
info@gastroticino.ch
ORARI SPORTELLI
Lunedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Martedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Mercoledì
8.00-12.00
Giovedì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Venerdì
8.00-12.00 e 13.00-16.00
Chiuso i festivi
MENU
Home
Diventa socio
News
GastroTicino
GastroDiritto
Comunicazioni
Compravendita
GastroSos
Ordinazione materiale
Newsletter
Contatto
INFO LEGALI
Legal Disclaimer
Credits
© GastroTicino 2021